Bimbi in Bici a Bolzano
Al via oggi a Bolzano l'edizione 2025 di Bimbi in Bici: tappa fondamentale nel percorso di educazione stradale svolto nelle scuole elementari insieme ai vigili di quartiere. L'appuntamento è in programma a partire dalle 11 sui prati del Talvera fino a venerdì 11 aprile.Il progetto coinvolge 35 classi per un totale di circa 700 bambini.
Verranno proposti giochi educativi-interattivi riguardanti sia le modalità di spostamento e i diversi mezzi di trasporto, sia le problematiche ambientali, in particolare sul tema inquinamento e rumore.
Trento: chiusa 15 giorni la sala scommesse
Chiusa per 15 giorni in centro a Trento una sala scommesse. Lo ha disposto il questore.È emerso, infatti, anche a seguito dei numerosi servizi di controllo straordinario del territorio disposti dalla Questura di Trento, come il locale in questione sia stato luogo, nel corso dei mesi, di molteplici episodi di violenza – si va dalle aggressioni ai furti, sino ad arrivare alle risse, in talune occasioni anche adoperando spray al peperoncino all’interno del locale – ed abbia rappresentato un ritrovo abituale di persone pregiudicate.
Valanga in Marmolada, due escursionisti travolti
Due persone sono state travolte da una valanga di grandi dimensioni che si è staccata in Marmolada, oggi pomeriggio, attorno alle 14 in zona Pian dei Fiacconi, la stessa del tragico distacco del 3 luglio 2022. Entrambi gli escursionisti sono stati estratti dalla neve e sono stati portati uno, di Campitello di Fassa, all'ospedale di Belluno, l'altro a Bolzano.Si rinnova la funivia del Col Rodella
Ultima corsa ieri per la funivia Campitello – Col Rodella: in 38 anni ha trasportato 22 milioni di passeggeri (13 milioni in salita e 9 milioni in discesa). L'impianto non sarà dismesso ma rinnovato: la funivia del Col Rodella sarà sostituita da un impianto con 18 cabine da 30 persone ciascuna, passando così da una portata oraria di 1.000 utenti a 2.200 viaggiatori l’ora, per un investimento di circa 55 milioni di euro. Che, dopo un'estate di lavori, entrerà in funzione il prossimo autunno.Cles piange la scomparsa di Giovanni Andreis
Comunità in lutto a Cles per la morte di Giovanni Andreis, 40 anni, caduto in un crepaccio sabato mattina durante un’escursione sul Monte Bianco.L’uomo lascia la moglie e due bambine.
I familiari sono attesi oggi a Chamonix in Francia per le pratiche per il rientro della salma in Trentino.
Dramma famigliare a Mezzolombardo
Dramma famigliare nella notte a Mezzolombardo.Simeun Panic, 46enne bosniaco, è stato accoltellato dal figlio 19enne Bojan Panic. Sembra che il ragazzo sia intervenuto per difendere la propria madre, che in quel frangente stava subendo un’aggressione da parte del marito.
A chiamare le forze di polizia lo stesso ragazzo che poi non si è mosso dall'appartamento ed è stato arrestato nella flagranza del reato di omicidio.
Sono in corso gli accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’evento e meglio delineare il contesto all’interno del quale si sono verificati i fatti.
30enne trovata morta in un b&b a Merano
E' mistero sulla morte di una donna 30enne altoatesina, trovata in un bed and breakfast di Merano. Per il momento sembra che si possa escludere la responsabilità di terzi, non sono state trovate tracce di violenza. Per stabilire l'esatta causa di morte la Procura di Bolzano ha disposto l'autopsia con l'esame tossicologico.L'allarme è stato lanciato dal fidanzato ieri mattina, perché la giovane meranese non rispondeva al telefono.
I 100 anni di Maria Dolens
Nel 2025 la Campana dei Caduti "Maria Dolens" compie 100 anni. Non un traguardo, ma un punto di partenza per quello che è un simbolo di Pace e difesa dei diritti umani: fusa nel 1925 con il bronzo dei cannoni che spararono nella prima guerra mondiale, la campana suono i suoi 100 rintocchi per la prima volta il 4 ottobre. Per quel giorno è prevista la cerimonia ufficiale, ma il messaggio di Maria Dolens oggi più che mai attuale, verrà declinato in un ricchissimo programma di eventi che coprirà tutto il 2025 ed è stato presentato ieri sul Colle di Miravalle. Si parte il 12 aprile con l'inaugurazione della mostra "Il Mito della Campana. 100 anni di Maria Dolens", curata dalla storica dell’arte Chiara Moser e allestita presso la Fondazione Campana dei Caduti fino al primo novembre 2025. Poi incontri per le scuole, conferenze, spettacoli di teatro e di danza, documentari, seminari, festival, mostre, iniziative editoriali fino al 4 ottobreTraffico di droga a Brescia: indagine anche a Bolzano
Un'indagine antidroga partita da Brescia si è sviluppata in diverse zone d'Italia ed ha coinvolto anche l'Alto Adige. La polizia ha arrestato 45 persone, di cui 30 in carcere, 12 agli arresti domiciliari, 3 con obbligo di dimora. I provvedimenti sono stati emessi nei confronti di cittadini italiani, albanesi e nordafricani residenti in varie Province, tra cui quella di Bolzano. E' in corso a Laives una perquisizione presso l'abitazione di un 45enne, che però per il momento non risulta tra gli arrestati. Dalle indagini sono emersi due gruppi accusati di associazione per delinquere finalizzate al traffico di sostanze stupefacenti importate dal Sudamerica, dal Marocco e dall'Olanda. Uno dei gruppi era legato ad esponenti mafiosi del Sud Italia.Federica Brignone in Val di Fassa
Alle ore 9,30 di questa mattina, con le prime prove cronometrate della libera, si sono aperti ufficialmente in Val di Fassa i Campionati Italiani Assoluti di Sci alpino. Sulla pista «La VolatA» di Passo San Pellegrino si terranno le prime gare, quelle della velocità: le libere domani e i SuperG giovedì. Gigante e slalom si disputeranno sull'Alpe di Lusia.Trai big presenti gli occhi saranno puntati sulla fresca vincitrice della Coppa del Mondo generale e delle coppe di specialità di discesa e slalom gigante Federica Brignone, iscritta al superG, al gigante e allo slalom speciale. Rimanendo in campo femminile non parteciperà all’appuntamento tricolore Sofia Goggia.
In campo maschile il più atteso è l’atleta di casa Stefano Gross che con lo slalom speciale di sabato chiuderà ufficialmente la sua carriera agonistica fatta di una vittoria in Coppa del Mondo e di tanti podi.