Trentino: sì al terzo mandato

I consiglieri provinciali Carlo Daldoss e Christian Girardi lasciano Fratelli d'Italia.
La decisione arriva con un comunicato nel giorno in cui si vota, in Consiglio Provinciale, il ddl che permeterebbe il terzo mandato al presidente della Provincia.
Daldoss e Girardi hanno sottolineato che il centrodestra rimane il loro perimetro valoriale di riferimento e che continueranno a lavorare con l'attuale maggioranza politica. E di fatto hanno espresso voto favorevole, da consiglieri "liberi", alla proposta di legge sul terzo mandato, che ottiene così i voti necessari.

 

La proposta ha ottenuto 19 voti favorevoli e 16 contrari.

Andrea Papi: in 18 a processo per diffamazione
Diciotto persone sono state citate direttamente a giudizio, quindi a processo per aver diffamato Andrea Papi, il giovane ucciso dall’orsa Jj4 a Caldes il 5 aprile 2023, la sorella Laura e la fidanzata Alessia Gregori mediante post offensivi sui Social Media, nei giorni immediatamente successivi alla tragedia.
L'udienza pre-dibattimentale si terrà il 9 settembre 2025.
«Leoni da tastiera» contro cui la famiglia Papi aveva cercato fin da subito di tutelarsi rivolgendosi alla polizia postale e formalizzando poi una serie di denunce e querele. 18 sono stati identificati: gli imputati sono residenti in diverse parti d’Italia, uno abita a Bolzano, e tra loro ci sono anche animalisti.
Trento la città più generosa d'Italia per la donazione di organi
Trento si conferma la città più generosa d'Italia per la donazione degli organi, mentre considerando tutti i Comuni, compresi quelli piccolissimi, Cinte Tesino è addirittura secondo a livello nazionale.
È quanto emerge dal report del Centro nazionale trapianti, diffuso in vista della Giornata nazionale della donazione degli organi che si celebra venerdì prossimo 11 aprile, e che analizza i numeri delle dichiarazioni di volontà alla donazione di organi e tessuti registrate nel 2024 al rinnovo delle carte d'identità nelle anagrafi di oltre 7mila Comuni italiani.
Gli indicatori presi in considerazione sono la percentuale dei consensi, quella delle astensioni e il numero dei documenti emessi.
Badia è il comune più generoso dell'Alto Adige.
Bimbi in Bici a Bolzano
Al via oggi a Bolzano l'edizione 2025 di Bimbi in Bici: tappa fondamentale nel percorso di educazione stradale svolto nelle scuole elementari insieme ai vigili di quartiere. L'appuntamento è in programma a partire dalle 11 sui prati del Talvera fino a venerdì 11 aprile.
Il progetto coinvolge 35 classi per un totale di circa 700 bambini.
Verranno proposti giochi educativi-interattivi riguardanti sia le modalità di spostamento e i diversi mezzi di trasporto, sia le problematiche ambientali, in particolare sul tema inquinamento e rumore.
Trento: chiusa 15 giorni la sala scommesse
Chiusa per 15 giorni in centro a Trento una sala scommesse. Lo ha disposto il questore.
È emerso, infatti, anche a seguito dei numerosi servizi di controllo straordinario del territorio disposti dalla Questura di Trento, come il locale in questione sia stato luogo, nel corso dei mesi, di molteplici episodi di violenza – si va dalle aggressioni ai furti, sino ad arrivare alle risse, in talune occasioni anche adoperando spray al peperoncino all’interno del locale – ed abbia rappresentato un ritrovo abituale di persone pregiudicate.
Valanga in Marmolada, due escursionisti travolti
Due persone sono state travolte da una valanga di grandi dimensioni che si è staccata in Marmolada, oggi pomeriggio, attorno alle 14 in zona Pian dei Fiacconi, la stessa del tragico distacco del 3 luglio 2022. Entrambi gli escursionisti sono stati estratti dalla neve e sono stati portati uno, di Campitello di Fassa, all'ospedale di Belluno, l'altro a Bolzano.
Si rinnova la funivia del Col Rodella
Ultima corsa ieri per la funivia Campitello – Col Rodella: in 38 anni ha trasportato 22 milioni di passeggeri (13 milioni in salita e 9 milioni in discesa). L'impianto non sarà dismesso ma rinnovato: la funivia del Col Rodella sarà sostituita da un impianto con 18 cabine da 30 persone ciascuna, passando così da una portata oraria di 1.000 utenti a 2.200 viaggiatori l’ora, per un investimento di circa 55 milioni di euro. Che, dopo un'estate di lavori, entrerà in funzione il prossimo autunno.
Cles piange la scomparsa di Giovanni Andreis
Comunità in lutto a Cles per la morte di Giovanni Andreis, 40 anni, caduto in un crepaccio sabato mattina durante un’escursione sul Monte Bianco.
L’uomo lascia la moglie e due bambine.
I familiari sono attesi oggi a Chamonix in Francia per le pratiche per il rientro della salma in Trentino.
Dramma famigliare a Mezzolombardo
Dramma famigliare nella notte a Mezzolombardo.
Simeun Panic, 46enne bosniaco, è stato accoltellato dal figlio 19enne Bojan Panic. Sembra che il ragazzo sia intervenuto per difendere la propria madre, che in quel frangente stava subendo un’aggressione da parte del marito.
A chiamare le forze di polizia lo stesso ragazzo che poi non si è mosso dall'appartamento ed è stato arrestato nella flagranza del reato di omicidio.
Sono in corso gli accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’evento e meglio delineare il contesto all’interno del quale si sono verificati i fatti.
30enne trovata morta in un b&b a Merano
E' mistero sulla morte di una donna 30enne altoatesina, trovata in un bed and breakfast di Merano. Per il momento sembra che si possa escludere la responsabilità di terzi, non sono state trovate tracce di violenza. Per stabilire l'esatta causa di morte la Procura di Bolzano ha disposto l'autopsia con l'esame tossicologico.
L'allarme è stato lanciato dal fidanzato ieri mattina, perché la giovane meranese non rispondeva al telefono.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.